Questa affascinante villa è tra le prime costruite nel villaggio, nella parte inferiore, la meno fredda e la più facilmente accessibile.
Si trova vicino alla cosiddetta colonia, alle Terme e alla fermata dell’autobus per Cortina e le piste da sci. Puoi goderti lo splendido panorama del Monte Pelmo.
La Spa è stata costruita alcuni anni fa e dispone di piscine con vista sul Monte Pelmo, palestre, luoghi per massaggi, corsi terapeutici.
L’intera casa è di circa 80 metri quadrati ed è composta da un ingresso, un salone, una cucina separata, due camere da letto: una matrimoniale e una camera con un letto singolo e due letti a castello.
C’è un bagno diviso in due: un lato con doccia e lavandino e l’altro con servizi.
Infine c’è un parcheggio esterno e un ampio giardino che circonda la casa.
Durante la stagione invernale, i servizi del villaggio puliscono la strada di accesso e le scale che danno accesso alla casa.
UN PO’ DI STORIA
Il villaggio turistico di Corte (da Cortemaggiore, fulcro dell’attività mineraria di Eni) a Borca di Cadore è nato per volontà di Enrico Mattei, presidente carismatico e vulcanico di Eni (Autorità nazionale per gli idrocarburi) nei primi anni ’50.
La passione per le Dolomiti si unisce al genio dell’architetto Edoardo Gellner che si impegna in una sfida urbana in un’area da riqualificare. Il progetto particolarmente ambizioso, che prese forma a metà degli anni ’50, comprendeva ville singole raggruppate in piccoli agglomerati, una chiesa, una colonia di bambini, un piccolo campeggio con capanne di legno, un hotel, un “centro servizi” all’avanguardia per il periodo con tutti i servizi utili alla comunità e le attrezzature tecnologiche.
Sono state costruite 260 ville, raggruppate in quattro aree, separate da strisce di legno e raggiunte da strade specifiche. Le case rispettano tutte un carattere specifico, concettualmente molto innovativo per l’epoca, si direbbe oggi minimalista ed ecologico, soprattutto per l’integrazione con l’ambiente circostante con grandi piantagioni di alberi ad alto fusto, all’ombra dei quali praticamente scompare l’impatto dell’edificio.
La chiesa chiamata Nostra Signora del Cadore, è un gioiello dell’architettura sacra contemporanea che da sola per gli studiosi e appassionati merita un viaggio a Cadore.
CHECK-IN E CHECK-OUT
Il nostro check-in è dalle 14:00 alle 20:00
Per il check-in tardivo, è previsto un supplemento da versare all’arrivo:
€ 25,00 per arrivi dopo le 20:00 fino a mezzanotte.
€ 50,00 per arrivi dopo mezzanotte.
Check-out entro le ore 11:00
Una volta che l’orario di arrivo è concordato e più vicino alla data di arrivo, vi faremo conoscere il nome e il numero di telefono della persona responsabile per il check-in.
TARIFFE EXTRA:
Pulizia finale: € 250,00
Deposito cauzionale: € 400,00 – questo importo viene rimborsato dopo la partenza se non viene segnalato alcun danno nella proprietà.
POLITICA DI PRENOTAZIONE
POLITICA DI CANCELLAZIONE